CORSO DI FORMAZIONE PARTICOLARE AGGIUNTIVA PER IL PREPOSTO
Codice corso
PR01
Durata
8 ORE
Rivolto a
LAVORATORI A CUI E’ STATA ASSEGNATA LA FUNZIONE AGGIUNTIVA DI PREPOSTO NELLE AZIENDE A RISCHIO BASSO, MEDIO E ALTO.
Presentazione corso
Fireblock ha progettato un corso di formazione per preposti conforme a quanto richiesto dall’art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/2008 e dal punto 5 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Il corso si propone di fornire la formazione obbligatoria ai Responsabili di funzione e più in generale a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.
Tali soggetti devono organizzare o sovrintendere l’attività dei lavoratori e necessitano quindi di una formazione specifica che li metta in condizione di poter comprendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro.Il corso è rivolto ai preposti.
L’art.2 C.1 lettera e) del D.Lgs. 81/08, definisce il preposto “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”.
Corso di formazione per lavoratori svolto in conformità all’Accordo Stato Regioni del 21/12/2012.
– principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi e responsabilità
– relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
– definizione e individuazione dei fattori di rischio
– incidenti e infortuni mancati
– tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
– valutazione dei rischi dell’azienda con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
– individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
– modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Verifica finale di apprendimento.
Metodologia didattica
I corsi sulla sicurezza per preposti sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Per mantenere un alto livello di attenzione dei partecipanti durante l’intero percorso formativo e favorire quindi l’apprendimento verrà dato spazio all’interazione tra i partecipanti anche nella soluzione di casi reali inerenti la sicurezza in Azienda.
Al termine del corso verrà effettuata una verifica di apprendimento.
Docenti